Vivere le Everglades

Tramonto sulle EvergladesIl parco nazionale delle Everglades, nel sud della Florida, si estende per più di 6000 chilometri quadrati e le sue paludi sono rifugio di una miriade di uccelli, mammiferi e -naturalmente- alligatori.
E’ grazie alla passione di alcuni cittadini di Miami, tra cui Ernest F. Coe (detto il Padre dell’Everglades National Park) e Marjory Stoneman Douglas (detta la Gran Dama delle Everglades) che negli anni ’20 iniziarono a promuovere la conservazione di quest’area che nel 1947 il Presidente Harry Truman ha sancito la nascita dell’Everglades National Park, uno dei siti statunitensi ad essere incluso nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Il parco è aperto 24 ore al giorno tutto l’anno, e si può raggiungere da Homestead, Miami e da Everglades City.

Per godere appieno della vostra visita alle Everglades, Americhiamo vi consiglia:


Assicuratevi!

Il pPericolo!rimo consiglio è generale, e vale per chiunque voglia intraprendere un viaggio negli Stati Uniti. E’ ancor più valido se decidete di avventurarvi in una zona ricca di interesse ma anche di possibili pericoli come le Everglades: stipulate una buona assicurazione di viaggio! Potete leggere i motivi per cui è necessaria e come scegliere la più adatta alle vostre esigenze nell’articolo che abbiamo preparato su questo argomento.
E ora pensiamo a divertirci!


Camminate!

Le Everglades presentano una serie di sentieri che consentono di immergersi nella loro natura.
L’Ahinga Trail è un sentiero di circa 1,5 chilometri che ha inizio presso il Royal Palm Visitor Center e che è molto popolare tra i visitatori del parco perché, nonostante sia piuttosto breve, consente di osservare la fauna del parco in modo spettacolare.
Aspettatevi di vedere tartarughe, anhinga (l’uccello tipico del luogo che dà il nome al sentiero), aironi, cicogne e probabilmente anche qualche alligatore.


Impantanatevi!

Park RangerUno dei modi migliori per vivere le Everglades è quello di avventurarsi in qualche “passeggiata” fuori dai sentieri, immersi nel pantano del Parco, e rigorosamente accompagnati da un Park Ranger.
Questa esperienza vi consentirà di venire a contatto con una faccia del parco che pochi conoscono. E’ necessario pianificare una tale visita con anticipo, perché questo tipo di passeggiate (chiamate “slough slogging” in inglese) sono limitate a 15 posti ed è necessario prenotare.
E non dimenticatevi l’Autan!


Giocate!

Disseminate per tutto il parco vi sono delle “geocache“, contenitori che potrete mettervi a cercare grazie al GPS del vostro smartphone. E’ una caccia al tesoro 2.0!
E non dimenticatevi di condividere le vostre scoperte con gli altri partecipanti alla ricerca.


Remate!

MangroviePotete avventurarvi in kayak o in canoa, noleggiabili sul posto, lungo le innumerevoli vie d’acqua del parco. Sia che scegliate un breve tratto, sia che decidiate di intraprendere la Wilderness Way, un percorso di 99 miglia (160km) che necessita di 7-10 giorni di pagaiate per completarlo, l’esperienza è assicurata.
Munitevi di una buona mappa del parco e se siete poco esperti, scegliete di farvi accompagnare da una guida.


Pedalate!

Le Everglades offrono molte opportunità anche agli amanti della bicicletta. Il sentiero ciclabile Shark Valley è lungo circa 15 miglia (24 chilometri) e si percorre in 2-3 ore. E’ un ottimo modo di passare il vostro tempo nel parco. Naturalmente ogni tanto potete anche lasciare il percorso principale ed avventurarvi in qualche sentiero sterrato, come l’Otter Cave Hammock trail.
Se sarete abbastanza silenziosi potreste anche scorgere qualche alligatore. In tal caso, cercate di stargli lontano!


Pescate!

Pescare alle EvergladesUn terzo del parco è coperto d’acqua e vi sono presenti zone di pesca, sia d’acqua dolce che d’acqua salata. Lanciate la vostra lenza e provate a pescare qualche snapper, qualche trota di mare, uno scorfano o magari una spigola.
Prima di partire per la vostra sessione di pesca, chiedete a un ranger se vi sono zone chiuse e assicuratevi di rispettare i regolamenti della Florida in materia di pesca.


Osservate!

AvvoltoioGli amanti del bird-watching troveranno moltissimi posti dove osservare gli uccelli. La conformazione del territorio fornisce agli uccelli una vasta quantità di luoghi dove potersi appollaiare, cercare del cibo o semplicemente attraversare.
Muniti di binocolo riuscirete sicuramente a scorgere porfirioni, falchi pescatori, papi della Louisiana, falchi pellegrini, tantali malesi o persino dei fenicotteri.


Campeggiate!

Può sembrare strano, ma è possibile accamparsi nell’Everglades National Park. Vi consigliamo i campeggi raggiungibili in auto (Long Pine Key e Flamingo), che sono attrezzati con servizi igienici e zone dedicate ai camper/caravan e alle tende. Quelli nell’entroterra sono più spartani ed adatti solo ai più avventurosi.



Save

Save


Se state organizzando un viaggio negli USA, non esitate a servirvi di tutta l'esperienza che noi di Americhiamo vi mettiamo a disposizione, sotto forma di consulenza gratuita, personalizzata e senza obblighi di alcun genere (leggete qui per saperne di più su come funziona). Non esitate quindi a contattarci per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta, così come per richiedere la nostra consulenza gratuita e personalizzata!



Condividi:

I commenti sono chiusi.